Quando Netflix è sbarcato in Italia ha portato con sé moltissime serie tv e film di successo che hanno fatto impazzire i telespettatori americani e non solo. Questo perché possiamo definire Netflix come un servizio di streaming legale che consente la fruizione di qualsiasi contenuto presente sulla sua piattaforma liberamente ad un prezzo di poco più di 10 Euro al mese. Tutto questo quando ti pare, dove ti pare e da qualsiasi dispositivo. Dopo aver visto come funziona Amazon Prime, vediamo meglio come funziona Netflix.
Menu di navigazione dell'articolo
- Parliamo di come funziona Netflix
- Netflix si può guardare su tutti i dispositivi?
- Carte regalo: come funziona su Netflix
- Come funziona Netflix se vuoi condividere l’abbonamento
Parliamo di come funziona Netflix
Il nostro mondo, ormai, è basato praticamente sulla tecnologia e su internet, quindi, la distribuzione documentari, serie tv e film ha subito grandi cambiamenti. Sono sempre di più le aziende che contano sulle reti internet per la distribuzione dei propri contenuti e, proprio grazie a questo, Netflix ha raggiunto il successo. Ma come funziona Netflix?
Netflix è una piattaforma di streaming che, dopo la sottoscrizione di un abbonamento mensile, consente di accedere ad una serie di contenuti multimediali raccolti in un catalogo. La visione non ha alcuna limitazione né di giorni e nemmeno di orario.
Sul servizio si possono trovare sia dei contenuti prodotti direttamente da Netflix, definiti originali, che contenuti di terze parti per i quali la piattaforma ha acquisito i diritti. Ad oggi, l’unica tipologia non ancora presente sul servizio rimane lo Sport.
Netflix si può guardare su tutti i dispositivi?
Vediamo adesso come funziona Netflix sui vari dispositivi. Quello che fa di del colosso americano un servizio vincente è l’aver investito molto nella realizzazione di applicazioni destinate per tutte le più importanti piattaforme hardware.
Infatti, si potrà guardare Netflix sia da un Pc Mac, Windows o Linux tramite il browser web, su qualsiasi smartphone di un iPhone o di un Android, su un iPad o su una Apple TV, su una Xbox One o dalla PS4, dalla Chromecast o dalla Smart TV! Inoltre, tranne per browser web e Chromecast troverete sempre la stessa interfaccia così la navigazione non cambierà mai indipendentemente da quale piattaforma hardware stiate usando.
Quanto costa l’abbonamento a Netflix?
Come abbiamo detto, Netflix è un servizio a pagamento e i contenuti saranno disponibili solo dopo la sottoscrizione di uno dei tre abbonamenti mensili esistenti, ovvero:
- Abbonamento Base: al costo di € 7,99 mensili;
- Abbonamento Standard: al costo di € 12,99 mensili;
- Abbonamento Premium: al costo di € 17,99 mensili.
Naturalmente si ha la possibilità di disdire l’abbonamento senza alcun vincolo contrattuale, quando si vuole e, allo stesso modo, lo si può riprendere quando si desidera.
Il pagamento dello stesso può essere fatto mediante una carta di credito o con il metodo PayPal con addebito mensile automatico.
Visione contemporanea su più dispositivi e qualità dello streaming
La qualità dello streaming non dipende come funziona Netflix ma dal tipo di abbonamento scelto, infatti, nell’abbonamento base la visione dei contenuti è prevista solamente in SD cioè in 480p e soltanto su un dispositivo alla volta.
Se, invece, avete scelto l’abbonamento Standard potrete vedere i contenuti in Full HD e sino a 2 dispositivi assieme.
Infine, nell’abbonamento Premium si possono visionare i contenuti fino al 4K e fino a 4 dispositivi insieme.
Come funziona Netflix offline
Mediante un tablet o uno smartphone, qualsiasi sistema operativo esso abbia, si possono scaricare dei contenuti da Netflix sulla micro SD o sulla memoria interna del dispositivo. In tal modo si potrà, ad esempio, guardare i proprio contenuti scaricati durante un viaggio in assenza di connessione internet.
Carte regalo: come funziona su Netflix
Come funziona Netflix per chi non desidera associare un conto PayPal o una carta di credito a Netflix? Semplice: basterà acquistare delle carte regalo nei più comuni negozi di elettronica o nelle grandi catene di supermercati. Queste carte funzionano come una specie di ricarica per l’account. Sommando di volta in volta il credito acquistato verrà scalato il relativo costo dell’abbonamento prescelto.
Come creare un account Netflix
Collegandosi alla pagina dedicata sul sito Netflix, è possibile iniziare il processo di creazione dell’account.
Per prima cosa, è necessario scegliere a quale piano abbonarsi;
Successivamente è necessario inserire il proprio indirizzo e-mail e creare una password (consigliamo l’uso di un generatore di password);
A questo punto, bisognerà cliccare sul link che Netflix ha inviato sull’account e-mail e il gioco è fatto.
Come funziona Netflix se vuoi condividere l’abbonamento
Con i Piani Standard e Premium si ha la possibilità di guardare su più dispositivi in contemporanea i contenuti quindi è possibile condividere l’abbonamento con un familiare o con un ed è una pratica perfettamente legale! Più che una condivisione vera e propria di Netflix si tratta di creare vari profili a cui ogni partecipante accederà per selezionare dei contenuti personalizzati sulla base dei propri gusti.
Il profilo per i bambini
Ora vi spieghiamo come funziona Netflix per i bambini: per evitare la visione di contenuti non adatti ai minori, Netflix propone la possibilità di creare un “account bambino” che farà accedere solo a contenuti ritenuti adeguati. Noterete che l’interfaccia grafica di questo profilo è differente dalle altre per lo sfondo chiaro e l’aspetto cartoon.
Scopri Super Netflix Plugin per Chrome
Andiamo infine a vedere come funziona Netflix per quanto riguarda l’estensione gratuita creata appositamente per il browser Chrome. Fra le sue funzioni più importanti c’è a possibilità di impostare la qualità dello streaming che solitamente si regolarizza automaticamente a seconda della portata della propria rete. Questo vuol dire che sia che abbiate una connessione ADSL che in fibra ottica, potrete scegliere se visualizzare i contenuti in bassa risoluzione, Full Hd o 4K.
Fra le altre caratteristiche di “Super Netflix” c’è il pregio di poter saltare le intro (cosa già esistente in alcune app), non vedere le descrizioni delle puntate per evitare gli spoiler, modificare la velocità di riproduzione, gestire saturazione, luminosità e contrasto e usare sottotitoli personalizzati.
Speriamo che il nostro articolo su come funziona Netflix vi sia utile.
Carta Regalo Netflix