Quando si installa Windows 10 e qualsiasi software di sistema operativo occorre poi attivarlo per acquisirne la licenza di utilizzo con tutti i successivi aggiornamenti. Non è difficile attivare Windows 10, basta seguire attentamente i passaggi suggeriti in questa guida pratica. Non servono nozioni di informatica, ma la sufficiente attenzione per non sbagliare, fermo restando che attivare Windows 10 è possibile farlo sia durante la fase stessa di installazione che successivamente. Ecco la guida su come attivare Windows 10.
Menu di navigazione dell'articolo
Cosa serve sapere prima di cominciare per attivare Windows 10
Per attivare Windows 10 occorre che vi sia uno di questi due elementi indispensabili: il product Key oppure una licenza digitale. Servono o l’uno o l’altro e c’è una differenza tra loro:
- Il product key è un codice composto da 25 cifre suddiviso in gruppi da cinque (es. 11111-11111-11111-11111-11111). È un codice univoco per ciascun sistema operativo che si installa e consente l’attivazione di tutto il sistema operativo;
- La licenza o diritto digitale, invece, è un “documento” che non richiede l’inserimento di un codice, ma è correlato all’hardware in uso (PC, tablet, o notebook) e all’account Microsoft.
Quando si acquista un notebook o un PC pre-assemblato, spesso il sistema operativo se incluso nel prezzo è già corredato di un product Key o di una licenza per attivare il sistema operativo. Talvolta, l’assistenza tecnica provvede già all’installazione per conto del cliente. Se, invece, si assembla un PC in autonomia o si acquista un PC senza sistema operativo, questo deve essere acquistato separatamente e installato.
Il product key è necessario anche quando si formatta un PC oppure se ne acquista un altro, ma si possiede già la copia del software e pertanto occorre riattivarlo e installarlo su un altro PC. Il codice di attivazione, dunque, deve essere conservato. Qualora, invece, si possiede una licenza digitale, in quanto correlata all’hardware, questo passaggio non è necessario.
Attivare Windows 10, dunque, senza uno di questi due elementi è impossibile. Per l’esattezza, il sistema operativo funziona, ma senza l’attivazione si incontrano molte limitazioni nell’utilizzo e deficit nel funzionamento dello stesso computer dall’impossibilità di modificare uno sfondo fino alla gestione di alcune impostazioni correlate alla sicurezza.
Un'altra cosa da sapere prima di attivare Windows 10 è la necessità di avere una connessione Internet attiva.
I passaggi per attivare Windows 10 durante l’installazione
Se si tratta della prima accensione del computer nuovo o di effettuare una prima installazione (o re-installazione in caso di formattazione), è bene sapere che si può attivare Windows 10 proprio durante la fase di installazione.
Se si possiede un product key, quando – durante l’installazione del sistema operativo – si giunge alla schermata in cui viene richiesto di inserire il codice a 25 cifre, non resta che digitarlo e premere sul tasto “Avanti” per portare a termine la procedura. Alla fine dell’installazione, quando si avvia il computer, l’accesso a Windows 10 verrà automaticamente attivato con la prima connessione a internet.
Per esserne sicuri, si può controllare effettuando questi passaggi: accedere al tasto “Start”/Avvio (rappresentato dall’icona con la bandierina di Windows) che si trova sulla barra degli strumenti in basso a sinistra < selezionare “impostazioni” (icona con la ruota dell’ingranaggio) < selezionare la voce “aggiornamento e sicurezza” < Attivazione (dal menu laterale) < e a destra della finestra compare accanto alla voce “Attivazione” la scritta “Windows è attivato”.
Come attivare Windows 10 in seconda battuta da “Impostazioni”
Se non si possiede il product key durante la fase di installazione oppure si è in possesso di una licenza digitale per cui questo passaggio non è necessario, quando si arriva alla schermata “Attiva Windows” in fase di installazione, è sufficiente cliccare sulla voce “non ho un codice Product Key” per proseguire. Al termine dell’installazione, si potrà accedere ugualmente a Windows 10:
- In caso di licenza digitale, il sistema riconosce automaticamente il possesso del diritto a utilizzare il sistema operativo che sarà attivato appena stabilito il collegamento a Internet;
- In caso di inserimento del product key, il sistema funzionerà limitatamente fino a quando non verrà inserito il codice.
Per inserire il codice e attivare Windows 10 dopo l’installazione e accedendo dalle “Impostazioni”, ecco come fare:
< accedere al Pulsante Start /Avvio (in basso a sinistra con l’icona del logo di Windows);
< selezionare “impostazioni” dal menu (rotella dell’ingranaggio);
< dalla schermata scegliere la voce “Aggiornamento e sicurezza”;
< cliccare su “Attivazione” e scegliere la voce “Cambia Codice Product Key” che compare in corrispondenza di “Aggiorna codice Product Key”.
Si apre, così, la finestra per l’inserimento del codice a 25 cifre che nel frattempo ci si è procurati. Inserire il codice nell’apposito campo, cliccare su “Avanti” e infine su “Attiva”. Appena si effettua il collegamento a internet, il product key verrà convalidato automaticamente e il sistema operativo, di conseguenza, attivato. Per verificarlo, effettuare i passaggi illustrati precedentemente per la verificare se avete fatto bene tutti gli step per attivare Windows 10.
Si ribadisce che questi passaggi non sono richiesti né necessari in caso si possieda una licenza digitale, in quanto l’attivazione del sistema operativo avviene automaticamente ed è collegata all’hardware. Tuttavia, si può sempre verificare che il sistema operativo sia attivato, accedendo a “Impostazioni” < aggiornamento e Sicurezza < Attivazione sistema operativo < Attivazione < Windows attivato.
Se non sei contento puoi sempre disinstallare Windows 10.