Chi utilizza WhatsApp regolarmente potrebbe trovare molto comodo poter consultare l’applicazione di messaggistica anche stando al PC, avendo la possibilità di utilizzare tutte le sue funzioni anche dal desktop fisso. A volte è anche un utile strumento di lavoro che è talvolta pratico da utilizzare tramite computer. Gli sviluppatori dell’app hanno quindi pensato di creare una “copia” di WhatsApp per il computer: si tratta di WhatsApp Web. In questa guida ti illustreremo come usare WhatsApp Web sul PC, illustrando tutte le principali funzioni e come inviare messaggi, allegati e altri contenuti agendo direttamente dal computer. Così come facile e intuitivo è l’utilizzo di WhatsApp, anche la versione per desktop è altrettanto facile da utilizzare, così saprai tutto su come usare WhatsApp Web sul PC.

Menu di navigazione dell'articolo

Come nasce la versione per PC

WhatsApp Web è la versione online del servizio di messaggistica che è diventata di proprietà di Facebook (Meta). Si tratta di un “duplicato” o “ripetitore” dell’app installata su smartphone, quindi per usare WhatsApp Web sul Pc non occorre creare un nuovo account, dal momento che viene automaticamente riconosciuto quello configurato sullo smartphone. Il servizio è gratuito, ovvero i costi sono correlati al consumo del traffico dati per la navigazione in Internet se si è connessi a una rete piuttosto che al wi-Fi. Per usare WhatsApp Web è sufficiente che il telefono sia acceso e connesso a una rete internet e non è necessario che si trovi nei pressi del PC oppure connesso alla stessa rete wi-fi o internet. Tuttavia, se si utilizza la funzione fino a un massimo di 4 dispositivi connessi contemporaneamente e che utilizzano la stessa applicazione, allora lo smartphone deve trovarsi vicino ai dispositivi.

Relativamente all’aspetto grafico, WhatsApp Web si presenta molto simile alla visualizzazione su telefono e la sua interfaccia è compatibile con i principali browser di navigazione (Chrome, Firefox, Edge, Opera, Safari).

Come si usa WhatsApp Web su PC

Entriamo, ora, nel merito, su come usare WhatsApp Web sul PC e le sue funzioni.

Il primo step è accendere il PC e avviare il browser di navigazione con il quale collegarsi all’indirizzo: web.whatsapp.com. Mentre si carica la homepage, sullo smartphone si avvia l’applicazione di WhatsApp.

Glu utenti Android – cliccando sull’icona dei tre puntini (⋮) – visualizzano nel menù a tendina diverse voci tra cui “WhatsApp Web”. Selezionare questa voce.

Gli utenti iPhone devono, invece, pigiare su “impostazioni” – in basso a destra – e selezionare direttamente la voce WhatsApp Web dalla schermata visualizzata.

Whatsapp web su pc

Quando si seleziona WhatsApp Web dallo smartphone si “apre” la fotocamera per poter inquadrare il QR code che nel frattempo compare sullo schermo del PC. Il QR Code – per i meno pratici – è quel quadrato nero pixellato che in questo caso riporta al centro l’icona dell’app. Appena si inquadra il QR Code, il PC riconosce automaticamente l smartphone e si apre l’ambiente WhatsApp direttamente sul PC. In alcuni casi, può essere richiesta una conferma di accesso tramite il metodo di autenticazione attivato sul proprio dispositivo (anche quello biometrico, per esempio con il riconoscimento facciale o dell’impronta digitale). Fatto questo, in pochi secondi, si visualizzano sullo schermo del PC le chat attive.

Poiché WhatsApp Web supporta più sessioni contemporanee da più dispositivi, basta ripetere la stessa operazione su un altro PC o tablet per accedere ai contenuti. Quindi, selezionare dallo smartphone la voce WhatsApp Web come spiegato, premere sul pulsante (+) o aggiungi per aprire un’altra sessione e scansionare nuovamente il QR code.

Dopo l’accesso, diventa scontato capire come usare WhatsApp Web sul PC. La sua interfaccia grafica è riconoscibile perché ripropone quella configurata sullo smartphone e così anche le sue funzioni. Anzi, usare WhatsApp Web sul PC è anche più pratico quando si devono scrivere e inviare messaggi e allegati, potendo utilizzare la tastiera del computer.

Cosa si può fare con WhatsApp Web

Usare WhatsApp Web sul PC è del tutto simile all’utilizzo e alle funzioni presenti sullo smartphone. Quindi, se per esempio si clicca sulla foto del proprio profilo si possono modificare le informazioni, l’immagine e anche il nome da far comparire.

Sulla barra laterale sinistra, sono visualizzate le chat attive e sulla destra la finestra di dialogo corrispettiva alla chat evidenziata sulla quale scrivere i messaggi, inviare vocali, allegare file. In alto a sinistra, c’è l’icona del “fumetto” che serve per avviare una nuova conversazione, mentre dall’icona con i tre pallini si gestiscono le impostazioni del profilo, così come la possibilità di disconnettersi. Quando si scrive un messaggio – a margine dello spazio di digitazione - ci sono l’icona del microfono per effettuare un messaggio vocale, l’icona con la graffetta per allegare file (video, foto, documenti selezionandoli direttamente dal PC), l’icona dell’aeroplano di carta per inviare il messaggio e l’icona con la faccina per aprire il menu degli emoticons. In tutto simile alla versione smartphone. Ricordiamo che con la versione PC non è possibile effettuare chiamate.

Come usarlo senza il telefono

È possibile usare WhatsApp Web sul PC senza avere uno smartphone a disposizione oppure con il telefono spento? La risposta è: “No”. Proprio perché come si è spiegato, WhatsApp Web è un duplicato che ripete ciò che è installato sullo smartphone e non un’applicazione a sé stante o un software da poter scaricare sul PC. Per accedervi necessita l’identificazione tramite scansione del QR code. Tuttavia, non è necessario che lo smartphone sia fisicamente vicino al PC dopo l’accesso. Inoltre, si possono utilizzare smartphone e PC contestualmente.

Magari ti starai chiedendo, come usare WhatsApp Web sul PC senza avere lo smartphone vicino, se viene richiesta la scansione del QR Code? Bene, quando si effettua il primo accesso, prima di scansionare il QR Code è sufficiente mettere un segno di spunta sulla casella “Resta Connesso” per far sì che il servizio ricordi la tua identità, senza necessità di ripetere a ogni accesso la scansione del QR Code.

Con l’attivazione della funzione “multi-dispositivo”, una volta effettuata la scansione del QR Code non è più necessario ripeterlo in seguito, salvo il caso in cui si effettua una disconnessione del dispositivo.

Scaricare WhatsApp Web Desktop su PC

In alternativa, puoi scaricare direttamente il software che ti propone Whatapp a questo indirizzo. L'app è disponibile sia per Windows 10/11 che per Apple Mac.

Whatsapp web su pc

FAQ su "WhatsApp Web su PC":

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di WhatsApp Web sul PC?

Alcuni vantaggi dell'utilizzo di WhatsApp Web su PC includono il fatto che tu possa rimanere facilmente in contatto con i tuoi amici e familiari senza dover controllare costantemente il tuo smartphone.

C'è differenza tra l'utilizzo di WhatsApp Web sul PC e l'utilizzo dell'app sul telefono?

La differenza principale è che WhatsApp Web su PC offre agli utenti la possibilità di utilizzare WhatsApp sul proprio computer, pur potendo accedere a tutte le funzioni originali.

I miei messaggi saranno inviati tramite internet quando utilizzo WhatsApp Web sul PC?

No, i tuoi messaggi saranno ancora inviati attraverso l'applicazione WhatsApp sul tuo telefono. Tuttavia, sarà necessario disporre di una connessione Internet attiva per usare il servizio sul tuo PC.

Posso comunque utilizzare WhatsApp se non ho un computer?

Sì, WhatsApp può essere utilizzato senza un computer. Tuttavia, è necessaria una connessione Internet attiva per utilizzare il servizio sul tuo telefono.

Posso utilizzare WhatsApp su più di un dispositivo?

No, puoi utilizzare WhatsApp solo su un dispositivo alla volta. Tuttavia, puoi facilmente passare da un dispositivo all'altro disconnettendoti dall'applicazione.

Cosa succede ai miei messaggi se cambio dispositivo?

I tuoi messaggi saranno sincronizzati automaticamente tra i dispositivi, purché tu sia connesso allo stesso account. Tuttavia, se ti disconnetti dal tuo accounti i tuoi messaggi non saranno trasferiti sul nuovo dispositivo.

Posso inviare messaggi a persone che non sono su WhatsApp?

Sì, puoi farlo.

C'è un limite al numero di persone che posso aggiungere alla mia chat di gruppo?

Sì, c'è un limite di 256 partecipanti in una singola chat di gruppo.

Come posso lasciare una chat di gruppo?

Per lasciare una chat di gruppo, basta andare nel menu delle impostazioni e selezionare "Esci dal gruppo": a quel punto ti verrà chiesto di confermare la tua decisione di lasciare il gruppo.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).