Dopo aver parlato di come ci si iscrive a Facebook, oggi affrontiamo un altro approfondimento. Facebook è un social media in continua evoluzione, sviluppando nuove funzioni, nuovi tasti e app sia per l’uso con PC che – sempre più spesso – con smartphone. È necessario quindi di tanto in tanto aggiornare Facebook. Dal momento che gran parte del tempo si trascorre consultando il proprio smartphone - per lavoro o per svago – e ci si connette spesso ai servizi che fanno capo a Meta – azienda che detiene Facebook, Instagram, Messenger e app correlate – forse è il caso di informarsi su come aggiornare Facebook per Android, il sistema operativo del robottino verde in uso sugli smartphone di mezzo mondo.
Menu di navigazione dell'articolo
- Ecco il procedimento
- Non è mai banale specificare che per poter aggiornare qualsiasi applicazione installata sullo smartphone è necessaria la connessione internet. Sia tramite wi-fi che tramite rete dati sulla scheda telefonica SIM (ma attenzione alle soglie previste dal proprio piano tariffario). Una volta stabilita una connessione a Internet e quindi avviato il collegamento al proprio account Google, il modo più semplice per aggiornare Facebook per Android è dunque tramite l’app di Play store.
- Quali sono le altre app di Facebook per Android
Ecco il procedimento
Non è mai banale specificare che per poter aggiornare qualsiasi applicazione installata sullo smartphone è necessaria la connessione internet. Sia tramite wi-fi che tramite rete dati sulla scheda telefonica SIM (ma attenzione alle soglie previste dal proprio piano tariffario). Una volta stabilita una connessione a Internet e quindi avviato il collegamento al proprio account Google, il modo più semplice per aggiornare Facebook per Android è dunque tramite l’app di Play store.
Tutti i dispositivi con sistema operativo Android sono correlati alla gamma di servizi Google. Quindi, chi utilizza smartphone Android ha una certa confidenza con le app di Google e tutto quanto si può effettuare tramite queste.
Per aggiornare Facebook per Android, quindi, è sufficiente:
- avviare l’app di Play Store – che si trova sulla homepage del telefono e nei drawer (cliccando sul tasto in basso al centro con i pallini su schermo bianco sotto la voce “app”).
- Quando Play store si avvia, dalla schermata principale, digitare sulla barra di ricerca in alto “Facebook”. Tra i risultati di ricerca selezionare l’app originale di Facebook: se e in quanto già installata, comparirà a fianco all’icona la voce “Aggiorna” per poter aggiornare Facebook per Android.
- Se non ci sono nuovi aggiornamenti o l’app è già aggiornata all’ultima versione, comparirà semplicemente la voce “Apri” per accedere direttamente ai contenuti del proprio account Facebook.
![]() | ![]() |
L’accesso all’app di Facebook da smartphone si può fare, ovviamente, anche cliccando direttamente sull’icona dell’applicazione.
Un altro modo per aggiornare Facebook per Android consiste in una serie di passaggi più lunghi, ma che permette di effettuare un aggiornamento “forzato”, ma più regolare, nel senso che questo percorso ti permetterà di aggiornare non solo Facebook, ma anche tutte le altre app installate sullo smartphone.
Aggiornare Facebook su Android: si procede nel modo seguente:
- Aprire app Play store;
- Cliccare sulla foto del profilo in alto a destra;
- Selezionare le voci “Gestisci App e dispositivo”” e successivamente “Verifica aggiornamenti disponibili”;
- Al termine della scansione, premere su “Visualizza dettagli”;
- Se tra le app che necessitano di aggiornamenti c’è “Facebook”, allora premere il tasto Aggiorna a fianco all’app
- Se desideri aggiornare tutte le app segnalata che necessitano ci un aggiornamento, basta premere sul tasto in alto “aggiorna tutto” e se, invece, vuoi aggiornare solo alcune app e altre no, spunta le app che vuoi aggiornare e premi per ciascuna il tasto “Aggiorna”.
![]() | ![]() |
Con questa procedura per aggiornare Facebook per Android, in realtà, puoi verificare lo stato di aggiornamento di tutte le app installate e provvedere al loro aggiornamento.
In realtà, tutti questi passaggi possono essere svolti automaticamente da Android, perché ogni dispositivo Android – tablet o smartphone – è in grado di effettuare, se impostato, l’aggiornamento automatico delle versioni più recenti di tutte le app installate sul dispositivo. In questo modo avrai sempre la versione più recente. Per attivare la funzione di aggiornamento automatico, occorre sempre per prima cosa aprire l’app Play Store e premere sull’icona della foto del profilo in alto a destra. Ora, effettuare le seguenti selezioni di fila Impostazioni > Preferenze di rete > Aggiornamento automatico app. Tra le opzioni, scegliere la voce “aggiornare app solo su rete Wi-fi” (perché altrimenti effettuerà aggiornamenti costanti attingendo dal piano tariffario sia che si tratti di tariffe a consumo che a tempo che dati) oppure su “Qualunque tipologia di connessione” (se non hai limiti di navigazione).
Ultimo passaggio relativo all’aggiornamento automatico è verificare che l’app di Facebook sia impostata per ricevere aggiornamenti in automatico. Solitamente l’opzione è già attiva, ma se si necessita di verificare se sia attiva o se è stata disattivata per errore o distrazione, i passaggi da eseguire sono i seguenti: Play Store > Facebook (digitando sulla barra di ricerca) > clicca sull’icona dei tre puntini in alto relativa all’app > verificare che la voce “Aggiornamento automatico” sia attivo (se non, posizionare la levetta su on per attivare la funzione di aggiornamento automatico).
Esiste un modo alternativo per aggiornare Facebook su Android?
Se lo smartphone Android non è preimpostato con i servizi Google, occorre utilizzare un altro app store. Solitamente scaricare applicazioni da fonti esterne mette a rischio la sicurezza dello smartphone. L’unica alternativa davvero affidabile è scaricare l’app di Facebook e in seguito tutti gli aggiornamenti tramite Amazon Appstore che è lo store ufficiale per le app di Android e di Fire OS.
Quindi, per prima cosa occorre installare Amazon Appstore per poi poter scaricare e aggiornare tutte le altre app installate selezionando dall’homepage “Le mie App”, procedere su “Aggiornamenti Applicazioni” e infine sull’app di Facebook per aggiornare, premendo sul tasto “aggiorna” che compare a fianco all’icona. L’Amazon Appstore può segnalare quando un aggiornamento è presente, ma bisogna impostare l’opzione andando sulla voce “Account” > Impostazioni > Notifiche e accertarsi che il tasto “ON” sia attivo a fianco alla voce “Aggiornamenti applicazioni”.
Quali sono le altre app di Facebook per Android
A Facebook sono correlate molte altre applicazioni in modo diretto o indiretto e che si possono scaricare e aggiornare sul proprio dispositivo Android. Tra queste app Meta/Facebook si ricordano le più conosciute e utilizzate:
- Messenger: l’app ufficiale di Facebook e direttamente correlata ad essa per gestire le chat private e rimanere in contatto in tempo reale con la rete di contatti;
- Facebook Lite: la versione “leggera” e che consuma meno traffico dati internet, occupando anche meno spazio di memoria. È una versione disponibile solo sui dispositivi Android e funziona anche con reti mobili 2G;
- WhatsApp: il noto social di messaggistica gratuita tramite internet
- Instagram: il social media “fotografico” più utilizzato al mondo.
Aggiornare le App: guida video