La possibilità di fotografare lo schermo del PC o dello smartphone è spesso utile per poter segnalare malfunzionamenti o errori da inviare subito presso un’assistenza tecnica, oppure per lavoro o per condividere contenuti con gli amici. Così come è possibile fare screenshot da PC è altrettanto facile fare screenshot con iPhone. Gli smartphone della Apple sono tra i più diffusi al mondo e hanno al loro interno una comoda e pratica funzione per fare screenshot con iPhone. In questa guida, ti mostriamo tutte le possibilità offerte dal tuo smartphone – indipendentemente dai modelli - per fare screenshot con iPhone.
Menu di navigazione dell'articolo
Fare gli screenshot con iPhone: fotografare lo schermo dello smartphone
Fare uno screenshot con iPhone può essere utile per catturare un’immagine o una foto che non si riesce a scaricare in alcun modo, o per bloccare un passaggio importante di una slide durante una presentazione online. I motivi per cui può servire fare screenshot con iPhone sono tanti ed è anche facile farlo con uno smartphone Apple.
Se si possiede uno smartphone con Face ID – vale a dire la funzione di sblocco tramite riconoscimento del viso – e quindi iPhone 11 e 13, per catturare un’immagine su schermo è sufficiente premere contemporaneamente il tasto di accensione che si trova a destra del telefono e il tasto per aumentare il volume “+” che si trova, invece, sul lato sinistro. Voilà!, lo screenshot è fatto!
Se si possiede un iPhone con tasto Home – quindi tutti i modelli precedenti l’iPhone X e gli iPhone SE che sono caratterizzati dal tasto centrale Home – la combinazione di tasti per poter fare screenshot con iPhone è leggermente diversa. Occorre premere contemporaneamente il tasto Home che è collocato al centro sotto lo schermo e il tasto di accensione che si trova in alto a destra per tutti i modelli iPhone pari o inferiori alle versioni 5s e a destra per i modelli pari e superiori alle versioni 6.
Dove vengono salvate le immagine catturate
Indipendentemente dal modello di iPhone, dopo aver fatto lo screenshot compare sullo schermo un riquadro che riporta la schermata dell’immagine appena catturata. Cliccandoci sopra, si pare automaticamente un editor per poter eventualmente apportare delle modifiche, ridimensionare, scrivere note per evidenziare ciò che interessa far notare, grazie a una serie di tool messi a disposizione dall’app interna e infine, salvare lo screenshot – sulla galleria immagini del telefono o su cloud – oppure eliminare il file. Vediamo, tutti i passaggi su come fare screenshot con iPhone e salvarli.
Quando si fa lo screenshot con iPhone e si apre la schermata dell’editor nell’angolo in basso compare una piccola icona di un pennarello con punta media, di un evidenziatore e una matita, tutti strumenti utili per disegnare o evidenziare qualcosa. Accanto a queste icone, c’è anche il simbolo di una “gomma” per cancellare e correggere, così come l’icona del puntatore per selezionare riquadri o parti della foto. Con la “tavolozza di colori” si possono colorare parti o scegliere i colori per le scritte che si aggiungono selezionando l’icona “+” per le diverse opzioni di testo. E ancora, con l’editor si può ingrandire con la lente, creare forme geometriche, regolare la luminosità della foto. Sulla parte superiore dello schermo, ci sono le opzioni dell’editor per annullare le modifiche o ripristinarle. Al termine di tutte le modifiche, se pienamente soddisfatti, si può condividere lo screenshot attraverso le app di messagistica, oppure premere su “Fine” in alto a sinistra per confermare e salvare lo screenshot su iPhone. Le possibilità di salvataggio sono direttamente sulla memoria dello smartphone con “Salva su Foto” e lo screenshot sarà salvato nella galleria immagini, oppure come file da salvare in una cartella che si creerà appositamente sul dispositivo o infine, l’opzione di salvataggio su iCloud Drive. Se, infine, lo screenshot con non è quello che desideravi o è venuto male, lo si può cestinare tramite l’icona ”Elimina”.
Come fare screenshot iPhone senza l’uso dei tasti fisici
Fare screenshot con iPhone è facile quando si utilizza la combinazione di tasti per velocizzare l’operazione, ma se i tasti non funzionano, sono rotti o non li trovi così pratici come può sembrare è sempre possibile fare screenshot senza l’uso dei pulsanti.
Un primo modo rapido e intuitivo per fare screenshot con iPhone senza tasti è l’uso dei comandi vocali. Basta interpellare l’assistente vocale “Ehi Siri” del dispositivo per completare l’operazione. Basta scandire bene la richiesta “Ehi Siri, fai uno screenshot” e in pochi secondi compare il riquadro della schermata in basso a sinistra per poi accedere all’editor e a tutte le modifiche che si desidera applicare oppure solo per il salvataggio del file.
Come fare screenshot con iPhone se ti trovi in un luogo dove non si può parlare ad alta voce e non si possono usare i comandi vocali? Il metodo più semplice, senza usare i tasti, è il tool dell’Assistive Touch, in grado di replicare le funzioni dei pulsanti fisici, ma sul display dello smartphone. Questo tool è utile proprio quando i tasti fisici sono rotti o mal funzionanti. Per attivare lo strumento occorre accedere a “Impostazioni iOS” < Generali < Accessibilità < Assistive Touch < spostare la levetta su ON per attivare l’opzione. Dopo aver attivato il tool, sullo schermo compare un tasto bianco con i contorni neri che funziona da pulsante Home virtuale tramite cui effettuare tutte le funzioni che permettono di fare i tasti fisici. Nel caso in cui si voglia fare screenshot con il melafonino è sufficiente premere il tasto “Home virtuale”, selezionare la voce “Dispositivo” dal menù che si compare e successivamente la voce “Altro” dove nel menù proposto si seleziona “Screenshot” per scattare la fotografia dello schermo. Il tasto dell’Assistive Touch si può attivare e disattivare rapidamente premendo tre volte consecutive e velocemente il tasto di accensione laterale.
Hai bisogno di maggiore rapidità di scatto nel catturare lo schermo del cellulare? Magari un fotogramma di un video in particolare e devi essere rapidissimo? Gli iPhone che hanno il sistema operativo iOS 14 hanno l’incredibile e rapidissima funzione del “Tocco posteriore”: il colo contatto del dito con il logo dell’Apple che si trova sul retro dello smartphone facilita l’esecuzione di varie funzioni, tra cui anche quella di fare screenshot con iPhone. Prima, però, occorre attivare questa funzione: accedi a “Impostazioni” (sempre l’icona dell’ingranaggio) < Accessibilità < Tocco < scorrere le voci del menù sullo schermo fino a “tocco posteriore” < selezionare per attivare la funzione.
Se si desidera impostare come modalità per fare screenshot con iPhone il rapido tocco per due volte consecutive del logo della Apple, seguendo i passaggi appena descritti, selezionare la voce “Tocco doppio” che compare accanto alla funzione “Screenshot”, Si può attribuire questo comando anche alla voce “tocco triplo”. Il motivo per cui molti amano gli iPhone è proprio questa estrema versatilità e personalizzazione dei comandi.