Scaricare musica sul tuo dispositivo Android può essere un modo comodo per ascoltare tutti i tuoi brani preferiti ovunque tu vada (se vuoi dai un'occhiata anche a come scaricare suonerie gratis per Android). Con l'applicazione giusta, puoi scaricare e memorizzare centinaia di canzoni per la riproduzione offline, oppure ascoltarle in streaming direttamente dal cloud. Che tu stia cercando un lettore musicale facile da usare o che tu voglia semplicemente trovare download gratuiti e legali, ci sono molte opzioni disponibili per gli utenti Android.
Menu di navigazione dell'articolo
- Panoramica sul download di musica su Android
- Come scaricare musica da YouTube e da SoundCloud su Android?
- Come trovare le migliori app per scaricare e ascoltare musica in streaming
In questa guida ti mostreremo come accedere alla musica sul tuo dispositivo Android in pochi semplici passi. Parleremo del download di contenuti gratuiti e a pagamento e dei servizi di streaming che ti permettono di ascoltare senza salvare i file in locale. Continua a leggere per conoscere alcune delle migliori app disponibili per trovare nuova musica e assicurarti che venga riprodotta senza problemi sul tuo dispositivo!
Panoramica sul download di musica su Android
Ci sono molte opzioni per scaricare musica legalmente su Android, con app che offrono download in cambio di un abbonamento. Con il giusto motore di ricerca puoi anche trovare download legali di MP3. Non importa quale sia il tipo di musica che ti piace, ci sono tantissime applicazioni per Android che offrono download a pagamento. Sia che tu stia cercando un lettore musicale facile da usare o che tu voglia semplicemente trovare download gratuiti e legali, queste opzioni ti permettono di accedere a enormi librerie di mp3 a un costo accessibile. Di seguito alcune App che ti permetteranno di scaricare legalmente degli MP3 musicali.
- Una delle più famose è YouTube Music, che permette agli utenti di acquistare singoli brani e album pagando una sola volta. Con questa applicazione, gli utenti possono memorizzare fino a 50.000 canzoni nella loro libreria per ascoltarle in streaming o scaricarle. I brani e gli album acquistati sono facilmente accessibili da qualsiasi dispositivo.
- Un'altra grande opzione è Spotify, che offre piani di abbonamento premium che consentono agli utenti di scaricare un numero illimitato di canzoni e album per la riproduzione offline sui loro dispositivi Android. Gli utenti possono anche cercare nuova musica attraverso l'ampia libreria di brani messa a disposizione da Spotify, nonché creare playlist e condividerle con gli amici o con altri dispositivi. Inoltre, gli abbonati hanno accesso a contenuti esclusivi come Artist Takeovers e stazioni radio speciali.
- Deezer: questa applicazione offre una versione gratuita che consente agli utenti di accedere a milioni di canzoni e a file audio di alta qualità a pagamento. Con l'abbonamento premium, gli utenti possono scaricare canzoni e album per l'ascolto offline e utilizzare la funzione Flow per scoprire nuova musica in base alle proprie preferenze di genere o artista.
- Amazon Music: sebbene spesso si pensi ad Amazon come a un sito di solo shopping, la sua app musicale offre download per dispositivi Android e iOS. Dispone di una libreria di oltre 2 milioni di canzoni e consente agli utenti di acquistare singoli brani o interi album.
- SoundCloud: Questa applicazione è un'ottima opzione per chi vuole scoprire nuova musica. Offre oltre 150 milioni di brani di artisti emergenti e affermati.
- Tidal: si concentra sull'offerta della migliore qualità audio, con brani disponibili nei formati Hi-Fi e Master.
- Infine, ma non per questo meno importante, c'è Apple Music, che offre una delle più vaste selezioni di mp3 musicali disponibili su qualsiasi piattaforma. Con Apple Music, gli utenti hanno accesso a oltre 40 milioni di canzoni che possono ascoltare in streaming o scaricare in qualsiasi momento. Gli abbonati hanno anche accesso a playlist curate create da esperti e a contenuti esclusivi degli artisti, come esibizioni dal vivo e interviste.
Ecco i vantaggi del download di musica sul tuo dispositivo
- Porta la musica ovunque: scaricando la musica sul tuo dispositivo, puoi ascoltare tutti i tuoi brani preferiti ovunque tu vada.
- Risparmia sui costi dei dati: La musica in streaming può consumare rapidamente i dati del tuo cellulare. Scaricare gli MP3 può farti risparmiare denaro riducendo la quantità di dati utilizzati per la riproduzione dell'audio.
- Ascoltare offline: Molti servizi di streaming ti permettono di memorizzare temporaneamente i brani per riprodurli senza una connessione a internet, ma con i contenuti scaricati non è necessaria una connessione Wi-Fi o cellulare.
Come accedere ai download gratuiti e legali per gli utenti Android
Il primo passo per trovare download di musica gratuiti e legali è fare una ricerca sul web. Cerca siti internet o applicazioni che offrono musica gratuita, come Free Music Archive o Jamendo. Questi siti offrono infatti delle canzoni gratuite di artisti indipendenti che sono disposti a condividere il loro lavoro con il pubblico.
Una volta trovata la fonte del file audio desiderato, assicurati che sia in formato MP3 prima di scaricarlo. La maggior parte di queste fonti ti fornirà versioni lossless (qualità perfetta) o lossy (qualità inferiore) del brano. Scegli quella più adatta alle tue esigenze di ascolto e assicurati che sia riproducibile su qualsiasi dispositivo tu possa utilizzare. Infine, leggi attentamente tutti i termini e le condizioni prima di scaricare musica da questi servizi.
Come scaricare musica da YouTube e da SoundCloud su Android?
Se vuoi scaricare musica da YouTube e SoundCloud, ci sono applicazioni disponibili per i dispositivi Android che possono farlo. L'app più popolare a questo scopo è YMusic, gratuita e facile da usare. Con YMusic gli utenti possono facilmente cercare i brani su YouTube o SoundCloud e poi cliccare sul pulsante "Scarica" per salvare il file audio direttamente sul proprio dispositivo. Questa applicazione è dotata anche di un lettore musicale integrato che consente agli utenti di ascoltare i brani scaricati all'istante senza dover aprire un'altra applicazione.
Inoltre, puoi utilizzare Any Video Converter Ultimate, un'applicazione progettata appositamente per gli utenti Android che desiderano convertire i video clip in MP3. Questo strumento dispone di funzioni come l'elaborazione in batch e il supporto di oltre 1000 file di video.
Come faccio a spostare gli MP3 dal PC al cellulare?
Il modo più semplice per spostare i tuoi MP3 dal PC al dispositivo mobile è utilizzare un cavo USB. Basta collegare il cavo USB a entrambi i dispositivi e trascinare i file MP3 nelle cartelle designate sul dispositivo Android. Un altro metodo popolare per trasferire i file audio è quello di utilizzare i servizi di cloud storage come:
Questi servizi ti permettono di caricare i file dal tuo computer e di accedervi da qualsiasi altro dispositivo dotato di connessione internet. Infine, esistono alcuni strumenti di gestione dei media come iTunes o Windows Media Player che possono sincronizzare automaticamente la musica tra computer e telefoni cellulari.
Consigli per assicurarti che i file scaricati vengano riprodotti senza problemi sul tuo dispositivo. Quali sono i migliori lettori?
Una volta trovata la musica che vuoi scaricare, è importante assicurarsi che i file vengano riprodotti senza problemi sul tuo dispositivo. Il modo migliore per farlo è utilizzare un'applicazione dedicata al lettore multimediale. Alcuni dei lettori multimediali Android più popolari sono VLC, MediaMonkey e Poweramp Music Player. Queste applicazioni ti aiuteranno a garantire che tutti i file audio scaricati siano codificati correttamente per la riproduzione sul tuo dispositivo.
Come trovare le migliori app per scaricare e ascoltare musica in streaming
Alcuni servizi, tra cui Spotify, Google Play Music e Apple Music, ti permettono di ascoltare musica in streaming senza salvare i file in locale. Questo è ottimo se vuoi accedere a migliaia di canzoni senza occupare spazio sul tuo dispositivo. Ecco alcune delle app più popolari per scaricare musica sui dispositivi Android:
- Google Play Music
- Spotify
- Amazon Music