L’iPhone – come ogni smartphone – dopo la prima accensione, si tende a lasciarlo quasi sempre acceso perché lo si utilizza continuamente. Gli smartphone sono, in fondo, progettati per rimanere sempre accesi e andare in “standby” quando non sono in uso. Spesso, dunque, ci si dimentica come spegnere un iPhone, che, invece, è una funzione molto utile in caso sia necessario resettare il sistema operativo o quando va in blocco. Ecco, allora, una pratica guida su come spegnere un iPhone e riaccenderlo per gestire al meglio il tuo melafonino.

Menu di navigazione dell'articolo

Come si spegna un iPhone?

Per spegnere un dispositivo iPhone vi sono diverse opzioni. La più immediata è quella di agire sul tasto “Power” Ꝋ, mantenendo premuto per pochi secondi. Questo vale per i modelli con tasto di accensione e spegnimento fisico. Un metodo alternativo – sempre per i modelli dotati di tasti fisici – si agisce sui tasti del “volume”, premendo in sequenza prima il volume “+”, poi il volume “-“, tenendo premuto il tasto laterale a destra per i modelli iPhone con Face ID (riconoscimento facciale).

Per tutti i modelli, un terzo modo per spegnere l’iPhone è accedere alle “Impostazioni” (icona a forma di ingranaggio) < selezionare la voce “Generali” < selezionare “Spegni” < scorrere la leva per lo spegnimento che compare sullo schermo trascinandola da sinistra verso destra < attendere 30 secondi per lo spegnimento completo del dispositivo.

In caso di ripensamenti, se dopo aver richiamato la schermata di spegnimento – con tasto fisico o attraverso “Impostazioni” – si può interrompere lo spegnimento facendo una lieve pressione sulla “X” che compare in basso, ovvero il tasto “Annulla”.

Se, invece, la procedura viene portata a termine, è bene sapere che non si tratta di uno standby, ma di uno spegnimento completo dell’iPhone; pertanto, ora che sapete come spegnere l’iPhone, aspettate qualche secondo per scaricare la cache di memoria prima di riaccenderlo. Per riaccendere l’iPhone, bisogna tenere premuto qualche secondo il tasto laterale o superiore – in base ai modelli – e attendere che il display si illumini, appaia il logo Apple e avvenga il caricamento completo del sistema operativo. Successivamente bisognerà inserire il codice di sblocco dell’iPhone – oppure il PIN della SIM, qualora fosse impostato così, per poter poi accedere nuovamente alle funzioni del dispositivo.

E se i tasti sono rotti, come si spegne l’iPhone?

Quando i tasti del melafonino sono rotti, per sapere come spegnere un iPhone, la procedura da seguire è quella descritta nel paragrafo precedente accedendo tramite la schermata delle “Impostazioni”.

Per i modelli iPhone 8 e versioni precedenti, iPhone SE e versioni precedenti, si può utilizzare l’Assistive Touch per spegnere l’iPhone. Quest’ultimo è un sistema presente in tutte le versioni iOS, tramite il quale si può simulare la pressione dei tasti di accensione e spegnimento, tramite una serie di comandi del sistema operativo, ovvero apposite app di default che si riconoscono per le icone sullo schermo. Innanzitutto, occorre abilitare la funzione dell’Assistive Touch, precedendo nel modo seguente: Impostazioni < selezionare voce “Accessibilità” < “Mobilità” < fare una pressione su “Tocco” < portare la levetta corrispondente alla voce “Assistive Touch” su ON.

Come spegnere un iPhone

Quando viene attivata la funzione “Assistive Touch”, sullo schermo del dispositivo in basso compare – insieme alle altre icone che solitamente vedi – anche un pulsante rotondo con i bordi scuri e il corpo di riempimento centrale di colore bianco. Se lo si tocca, si accede agli stessi comandi e funzioni che ai attivano quando si utilizzano i tasti fisici, ivi inclusa la funzione per spegnere l’iPhone.

Quindi, come spegnere un iPhone tramite l’Assistive Touch? Occorre premere il pulsante bianco dai bordi neri < selezionare la voce “Dispositivo” dal menù che si apre < da qui, selezionare la voce “Blocca schermo” e tenere premuto qualche secondo fino a quando compare sullo schermo la leva dello spegnimento < spostare la leva su OFF per spegnere l’iPhone.

Ma se i tasti di accensione e spegnimento sono rotti, come si può riaccendere l’iPhone? Per riaccendere l’iPhone con i tasti fisici rotti è sufficiente collegare lo smartphone alla presa elettrica o a una porta USB collegandolo al computer tramite il suo cavetto di alimentazione. Quando si mette in carica l’iPhone, infatti, dopo pochi istanti si accende automaticamente.

Spegnere l’iPhone quando è bloccato: il riavvio forzato

Come spegnere un iPhone

È frequente che con l’utilizzo continuo dell’iPhone, così come per i PC, può capitare che il sistema vada in blocco e che i comandi non rispondano più. In questi casi, è necessario il riavvio forzato dell’iPhone. Le modalità di spegnimento, in questo caso, variano in base ai modelli del melafonino, permettendo lo spegnimento anche senza l’Assistive Touch che – come tutte le altre funzioni – sarà andato in blocco. Ecco, dunque, come spegnere un iPhone in caso di riavvio forzato e in base ai modelli.

  1. Per iPhone X e versioni successive, per iPhone 8 e iPhone SE (seconda generazione): per spegnere il dispositivo occorre – in sequenza – cliccare e lasciare velocemente il tasto per alzare il volume, cliccare e lasciare velocemente il bottone per diminuire il volume e infine tenere premuto il tasto laterale fino a quando non si visualizza il logo Apple, rilasciare il tasto.
  2. Per iPhone 7: premere contemporaneamente i tasti per abbassare il volume e quello laterale. Mantenere premuto fino a quando compare sul display il logo Apple, a questo punto rilasciare tutti i tasti;
  3. Per iPhone SE (prima generazione) e iPhone 6 e versioni precedenti: tenere premuto contemporaneamente il tasto dello Standby/Riattiva e il tasto di accensione/Home. Quando compare il logo Apple, rilasciare i tasti.

Qualora il riavvio forzato non sia riuscito in nessuno di queste modalità, il suggerimento è quello di attivare – quando il telefonino è in uso – la modalità DFU per poter spegnere l’IPhone. La funzione serve per ripristinare correttamente il telefono, ma è importante sapere che questa funzione attiva sui dispositivi iOS consente la cancellazione di tutti i dati presenti sullo smartphone e consente di bypassare il bootloader, superare blocchi ed errori, ma significa anche azzerare i contenuti e quindi, è il caso di prevedere un backup per il ripristino dei dati in memoria.

Come spegnere un iPhone

La modalità DFU si abilita tramite connessione dello smartphone al computer tramite il cavetto di alimentazione e scaricare l’applicazione tramite iTunes (per utenti Windows e Mac) oppure il Finder (solo per dispostivi Mac iOS 10.15 Catilina).

Se nessuna di queste procedure dovesse risultare utile per spegnere e riavviare l’iPhone, è necessario recarsi presso un centro di assistenza Apple.

Recap video

 

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).